Un palco. Una storia che non smette di parlarci. Emozioni, immagini e suoni per ricordare, riflettere e non dimenticare. La terza edizione del Festival della Sicurezza, andata in scena al Teatro Modernissimo di Nembro, ha offerto al pubblico una serata intensa e coinvolgente, dove linguaggi artistici e narrativi si sono intrecciati per dare voce a una delle tragedie più emblematiche del nostro tempo: il disastro nucleare di Chernobyl. Il tema scelto, “Il silenzio di Chernobyl”, è stato proposto…
Le norme ISO sono standard internazionali che, tra gli altri scopi, definiscono i requisiti per garantire la qualità, l’ambiente e…
Qual è la tua area di specializzazione? Il mio percorso professionale si concentra sulla consulenza e formazione in ambito qualità,…
La sicurezza non è solo una questione di lavoro. Ogni giorno sentiamo parlare di infortuni professionali, misure di prevenzione e…
Il Modulo B per RSPP e ASPP è un corso cruciale per coloro che ricoprono ruoli di responsabilità nella gestione…
Registro imprese Bergamo,
C.F. e P.IVA 03832540169,
capitale sociale € 100.000,00 i.v.
REA 412051
Via Casale, 25
24060 Torre De’ Roveri (BG)
Via A. Moro, 1
24020 Scanzorosciate (BG)
Tel 035 0951290
Fax 035 0951291
info@edu-ca.it
pec: educa@propec.it
© 2025 EduC.A. Srl – Tutti i diritti riservati. Cunsulta la nostra Privacy Policy