Home / Educazione scolastica / L’approccio esperienziale

L’approccio esperienziale

Nell’educazione, esistono tanti modi di trasmettere conoscenze e valori, ma uno dei più efficaci è senza dubbio l’apprendimento esperienziale, ovvero il “learning by doing”. Questo approccio si basa sull’idea che l’esperienza diretta favorisca una comprensione più profonda e duratura rispetto all’apprendimento teorico tradizionale. 

Quando i bambini e i ragazzi imparano attraverso l’azione, il coinvolgimento è totale: il corpo, la mente e le emozioni lavorano insieme per assimilare nuove competenze. Il bambino non esegue passivamente un compito, ma esplora, prova, sbaglia e corregge, arrivando a interiorizzare il significato di ciò che ha vissuto. Questa metodologia sviluppa non solo competenze pratiche, ma anche pensiero critico, autonomia e capacità di problem-solving, fondamentali per affrontare le sfide della vita. 

L’apprendimento esperienziale non si basa su un semplice “fare”, ma su un fare consapevole, frutto di una progettualità educativa ben strutturata. Ogni attività proposta ai bambini e ai ragazzi deve essere pensata con un obiettivo chiaro, affinché non si riduca a un’esecuzione meccanica, ma diventi un’occasione di crescita autentica. 

Quando i ragazzi sono coinvolti in esperienze pratiche, non devono ricevere risposte preconfezionate, ma essere messi nella condizione di scoprire da soli il senso di ciò che stanno facendo. Questo avviene attraverso un processo graduale: prima si progetta un’attività coerente con i loro bisogni e capacità, poi si lascia spazio alla sperimentazione diretta, e infine si riflette insieme su quanto appreso. La rilettura dei bambini sarà in grado di stupirci!  

A noi adulti è chiesto di creare le condizioni affinché il bambino possa scoprire da solo il senso profondo delle attività proposte. Questo richiede più tempo, più pazienza e una progettualità attenta.  

Siamo disposti a fare questo lavoro più impegnativo, oppure preferiamo la strada più veloce e rassicurante di fornire risposte già pronte? 

 

Related Posts:

Edit Template
Condividi e promuovi la cultura della sicurezza

EduC.A. Srl

Registro imprese Bergamo,
C.F. e P.IVA 03832540169,
capitale sociale € 100.000,00 i.v.
REA 412051

Sede operativa

Via Casale, 25
24060 Torre De’ Roveri (BG)

Sede legale

Via A. Moro, 1
24020 Scanzorosciate (BG)

Contatti

Tel 035 0951290
Fax 035 0951291
info@edu-ca.it
pec: educa@propec.it

© 2025 EduC.A. Srl –  Tutti i diritti riservati. Cunsulta la nostra Privacy Policy